Baselworld 2010, espositori molto contenti anche nel settore della gioielleria
Dopo la conclusione del Salone dell’orologeria e della gioielleria di Basilea 2010 è tempo di bilanci.
E dopo il successo decretato nel settore orologi, anche per i gioielli i risultati sono stati soddisfacenti.
I diversi protagonisti ed espositori interpellati sono molto contenti e guardano al futuro con ottimismo.
A cominciare dalle dichiarazioni di Jacques J. Duchêne, Presidente del Comitato Espositori: “Siamo molto contenti di questa edizione di Baselworld e possiamo guardare al prossimo anno con estremo ottimismo. Il Salone è e rimane il punto di incontro irrinunciabile per il settore dell’orologeria e della gioielleria”.
Grande soddisfazione anche per Christoph Wellendorff, CEO di Wellendorff: “I vincitori della crisi sono le manifatture autentiche e i marchi affermati. Da questo trae vantaggio Wellendorff: Abbiamo migliorato ancora una volta i risultati degli ultimi anni. Sono tornati la fiducia e l’ottimismo da parte degli acquirenti di tutti i mercati. Baselworld resta ancora l’unico Salone al quale partecipa Wellendorff”.
Secondo Umberto Picchiotti, Vice Presidente di Picchiotti, il salone è di estrema importanza per i produttori di gioielli: “Per questo Salone avevamo maggiori aspettative rispetto all’anno precedente. E siamo tuttavia assolutamente soddisfatti, poiché in questa settimana gli affari sono stati straordinari”.
Infine vi sono numerose voci positive che giungono dai fornitori di pietre preziose.
Il giudizio di Bernd-Willy Ripp, Amministratore Delegato di Groh + Ripp, su Baselworld 2010 è il seguente: “Siamo molto soddisfatti dei risultati di quest’anno. Siamo sorpresi del numero di nuovi clienti provenienti dalla Gran Bretagna e dall’Europa centrale. Ma anche gli acquirenti d’oltreoceano trovano sempre la strada per Basilea: qui sono rappresentate tutte le regioni del mondo”.
In rappresentanza delle collettive nazionali presenti all’interno di Hall of Universe, Winchell Cheung – Direttore di HKTDC – commenta così il Salone che si è appena concluso: “Gli affari sono stati migliori rispetto all’anno scorso. Proprio con gli acquirenti provenienti dagli USA abbiamo potuto raggiungere nuovamente alti fatturati. Qui troviamo la piattaforma ideale per gli affari di oltreoceano ed europei”.
Per concludere Sylvie Ritter, Managing Director di Baselworld, trae il seguente bilancio: “Dai nostri ospiti provenienti da tutto il mondo abbiamo raccolto numerosi piacevoli feedback. La ripresa è chiaramente percepibile in tutti i settori: sia negli orologi che nei gioielli così come nei settori affini, guardiamo con successo al Salone che si è appena concluso. I circa 3’000 rappresentanti dei media diffonderanno ora in tutto il mondo i loro articoli sulle novità qui presentate”.
BASELWORLD 2011: 24 – 31 marzo 2011
Il Salone Mondiale dell’Orologeria e della Gioielleria BASELWORLD avrà luogo dal 24 al 31 marzo 2011 a Basilea.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!